WORKSHOP FORMATIVO SU INTONACI E PAVIMENTI IN TERRA CRUDA






Nell’ambito della ristrutturazione di un appartamento condominiale vi insegneremo a creare intonaci di rivestimento, finitura e pavimenti partendo da materiali grezzi (terra, sabbia, acqua, fibra di paglia). Avrete l’occasione di toccare con mano le potenzialità della terracruda in termini di economicità, semplicità ed estetica e sopratutto di confort interno.  Alcuni elementi teorici affiancheranno l'esperienza pratica allo scopo di formare le persone ad una tecnica in ampia espansione nel campo della bioedilizia e che siamo certi offrirà nuove opportunità di lavoro.

Il workshop è diviso in due parti, si può partecipare ad una sola parte o ad entrambe.
Nella prima parte verranno realizzati intonaci di fondo e finitura in diversi tipi di superfici: pareti preesistenti con vecchi mattoni forati ai quali sono stati asportati i vecchi intonaci, pareti con nuovi mattoni forati, cappotto termico interno in fibra di legno e soffitto.
Nella seconda parte verrà realizzato il pavimento.

Si inizierà con le presentazioni, l´introduzione al corso e una lezione teorica: intonaco tradizionale in terra cruda e il termointonaco con fibre naturali quali la paglia; passando alla pratica: osservazione delle terre, tecniche e attrezzatura per la produzione delle malte, preparazione delle murature, attrezzatura per la posa degl´intonaci, posa in opera dell´arriccio (o rinzaffo), del mezzo (intonaco) e della finitura, per tutte e due le tipologie di intonaco. Il workshop prosegue con la seconda parte, il pavimento: apprenderemo a realizzare un vero pavimento in terra cruda; ne verranno descritti e sperimentati i segreti: tecniche attrezzature ecc...

Lo scopo del workshop è creare uno scambio equo: dare una mano al committente che vuole realizzare intonaci e pavimenti in autocostruzione e allo stesso tempo formare professionalmente persone interessate alla tecnica, p
er questo abbiamo deciso di renderlo gratuito. La lunga durata dell'attività garantirà un vero ed approfondito apprendimento.  Lo studio Archética è interessato ad ampliare il numero di collaboratori, lavoratori edili ed artigiani che possono contribuire alla realizzazione dei propri lavori o semplicemente far imparare una tecnica di autocostruzione, siamo convinti che la condivisione delle conoscenze sia il modo migliore. Cerchiamo quindi persone motivate disposte ad impegnarsi sinceramente per il workshop.

Il workshop sarà tenuto da Cecilia Doveri.





Quando: da lunedi 1 luglio a venerdi 19 luglio: non è obbligatoria la presenza a tutto il periodo.

                 
                

Dove: Falconara (An). Il luogo di lavoro è all'interno di un appartamento condominiale in ristrutturazione.

 

La partecipazione al corso è gratuita.
E' prevista la sola quota associativa per l'iscrizione ad Edilpaglia comprensiva di copertura assicurativa di 50 €.


Svolgendosi in un cantiere al centro città non è stato possibile offrire vitto e alloggio, quest'ultimi saranno a carico dei partecipanti e gestiti autonomamente.

per info e iscrizioni scrivere a formazione@archetica.com o chiamare al numero 3473225541.

Clicca quì per saperne di più sugli intonaci e pavimenti in terra cruda




home